✔ No minimum order amount
✔ Discreet shipping
✔ Shrooming the world for 15 years
Nuovo

Yeti siringa per coltura liquida | 10ml

Scopri il notevole ceppo Yeti, una vera variante albina del Psilocybe cubensis che rappresenta l'apice dell'innovazione micologica. Con il suo aspetto bianco ghiaccio, la sua eccezionale potenza e le sue caratteristiche di crescita uniche, questo notevole isolato della linea True Albino Teacher offre ai ricercatori un'opportunità senza precedenti per studiare una delle espressioni genetiche più affascinanti della natura.

Disponibilità: Disponibile

19,95 €
Giropay
Sofort
Ideal
Iban
Cryptos
Multi Banco
Bancontact
EPS
EPS
Descrizione prodotto
Dettagli

Prova il potere mistico di uno dei ceppi di Psilocybe cubensis più unici e potenti mai sviluppati con la nostra siringa con coltura liquida Yeti. Questa speciale variante albina è il top dell'innovazione micologica e offre ai ricercatori l'opportunità di lavorare con genetiche che superano tutte le aspettative convenzionali.

Storia e origine della varietà

Lo Yeti è stato originariamente sviluppato dal famoso micologo Jik Fibs ed è una mutazione isolata della varietà True Albino Teacher (TAT), che a sua volta discende dalla leggendaria varietà Golden Teacher.

Jik Fibs ha incontrato per la prima volta questa straordinaria espressione genetica mentre lavorava con esemplari di Albino Golden Teacher intorno al 2018-2019. A differenza dei tipici programmi di allevamento che richiedono più fasi di incrocio, lo Yeti è emerso come una mutazione spontanea che ha attirato l'attenzione del micologo per i suoi steli insolitamente spessi e i suoi modelli di crescita insoliti. Quello che era iniziato come un'osservazione sperimentale è diventato rapidamente uno degli isolati genetici più apprezzati nella comunità Psilocybe cubensis.

Il processo di stabilizzazione è stato incredibilmente veloce rispetto ad altre varietà, con lo Yeti che ha raggiunto la consistenza genetica in poche generazioni. Questa stabilità naturale, unita alle sue caratteristiche distintive, ha reso lo Yeti un punto di riferimento all'interno del lignaggio True Albino Teacher, insieme ad altri isolati degni di nota come Blue Ghost e Jack Frost.

Caratteristiche distintive

La varietà Yeti è una vera testimonianza della diversità genetica del Psilocybe cubensis e presenta diverse caratteristiche che la distinguono dalle altre varietà cubensis.

Vera natura albina

A differenza di molte varietà cosiddette “albine” che in realtà sono leucistiche (parzialmente pigmentate), lo Yeti rappresenta una vera mutazione albina. Questa totale assenza di melanina non riguarda solo il corpo fruttifero, ma anche le spore, che sembrano quasi trasparenti o completamente chiare. Questa caratteristica rende lo Yeti una delle specie più rare di Psilocybe cubensis, dato che l'albinismo vero e proprio nei funghi è molto meno comune delle varianti leucistiche.

Caratteristiche morfologiche

I funghi Yeti hanno un aspetto sorprendente che li distingue subito dalle specie cubensis standard. La specie ha gambi spessi e robusti con una consistenza distintamente carnosa, spesso con sottili sfumature bluastre che diventano più intense quando danneggiati a causa dell'alta concentrazione di psilocibina e psilocina.

I cappelli sono di colore da bianco crema a blu chiaro e presentano un modello di crescita unico in cui raramente si aprono completamente, mantenendo un aspetto piuttosto chiuso e sferico che ricorda la morfologia del Penis Envy, ma con caratteristiche distintive dello Yeti.

Le dimensioni complessive degli esemplari di Yeti sono spesso impressionanti, soprattutto dalla seconda e dalle successive fioriture, rendendo questa specie nota come forse la più grande specie fruttificante all'interno della linea True Albino Teacher.

Caratteristiche della produzione di spore

Una delle cose più sorprendenti della specie Yeti è il modo in cui vengono prodotte le spore. Questa specie produce pochissime spore rispetto alle specie cubensis tipiche, con cappelli che spesso non si aprono completamente, limitando notevolmente la dispersione naturale delle spore. Questo richiede altri metodi di raccolta delle spore, di solito con tamponi di cotone invece delle tradizionali impronte di spore per conservare il materiale genetico.

Le spore prodotte sono trasparenti o quasi invisibili, il che rappresenta un'ulteriore sfida per i coltivatori, ma contribuisce anche al carattere mistico e raro della specie.

Caratteristiche di crescita

La specie Yeti offre sia opportunità che sfide per la coltivazione e richiede una comprensione approfondita delle sue esigenze specifiche e dei suoi modelli di crescita.

Difficoltà di coltivazione

Sebbene le fonti differiscano nella loro valutazione della difficoltà di coltivazione dello Yeti, l'opinione comune è che si collochi a un livello intermedio tra principiante e avanzato. Alcuni coltivatori riferiscono che la specie è resistente e adatta ai principianti grazie alla sua resistenza alla contaminazione, mentre altri sottolineano i suoi modelli di crescita più lenti e le maggiori esigenze di manutenzione rispetto alle varietà cubensis standard. Questa apparente contraddizione riflette probabilmente la natura tollerante della specie alle variazioni ambientali, mentre i suoi periodi di colonizzazione più lunghi richiedono pazienza.

Requisiti ambientali

I funghi Yeti si adattano bene alle condizioni di coltivazione standard del Psilocybe cubensis, ma traggono beneficio da fattori ambientali specifici. La specie prospera a temperature comprese tra 24 e 27 °C durante la colonizzazione, con condizioni leggermente più fresche, tra 15 e 21 °C, durante la fruttificazione. I requisiti di umidità sono simili a quelli del cubensis, con un'umidità relativa dell'80-90% durante la maggior parte del ciclo di crescita.

È interessante notare che alcuni coltivatori suggeriscono che l'oscurità totale durante tutto il ciclo di crescita possa aumentare la potenza della specie, anche se questo è ancora oggetto di ricerca all'interno della comunità dei coltivatori.

Preferenze di substrato

La varietà Yeti è altamente compatibile con i substrati standard per cubensis e dà risultati particolarmente buoni con miscele di miglio, farina di riso integrale e fibra di cocco. Molti coltivatori riferiscono di aver ottenuto buoni risultati con sacchetti di cereali pre-sterilizzati e kit standard per la coltivazione di funghi, rendendo questa varietà accessibile a ricercatori con diversi livelli di esperienza.

Tempo di crescita

Una delle caratteristiche distintive della coltivazione dello Yeti è il tempo di crescita più lungo rispetto alle specie cubensis a crescita più rapida.

La fase di colonizzazione richiede solitamente un po' più di pazienza, con alcuni coltivatori che paragonano il tasso di crescita a quello delle varietà Penis Envy. Tuttavia, questo sviluppo più lento all'inizio porta spesso a rese più elevate e a esemplari individuali più grandi, soprattutto nei raccolti successivi.

Caratteristiche principali e potenza

Il ceppo Yeti è noto per una serie di caratteristiche importanti che lo rendono una delle varietà di Psilocybe cubensis più ricercate a fini di ricerca.

Potenza eccezionale

Le analisi di laboratorio degli esemplari di Yeti mostrano costantemente alte concentrazioni di psilocibina e psilocina, con campioni che contengono in media circa lo 0,88% di psilocibina e lo 0,13% di psilocina, per un totale di circa l'1,14% di triptamine.

I campioni più potenti inviati per la ricerca contenevano l'1,56% di triptamine in totale, quasi il 50% in più rispetto alla media delle specie cubensis. Questo rende lo Yeti una delle specie cubensis più potenti in natura e supera persino la sua varietà madre, la True Albino Teacher, che contiene in media lo 0,87% di triptamine.

Applicazioni per la ricerca

Il ceppo Yeti offre opportunità di ricerca uniche grazie al suo profilo genetico insolito e alle sue proprietà costanti. Il suo carattere albino vero e proprio fornisce ai ricercatori esemplari privi di melanina, consentendo loro di studiare la genetica dei pigmenti dei funghi. La bassa produzione di spore e la trasparenza delle spore di questo ceppo sono interessanti per la ricerca sui meccanismi riproduttivi dei funghi e sullo sviluppo delle spore.

Sfide nella raccolta e nella conservazione

La bassa produzione di spore di questa specie pone sfide uniche per la conservazione, rendendola particolarmente preziosa per le collezioni di ricerca.

I metodi tradizionali di stampa delle spore si sono rivelati in gran parte inefficaci e richiedono tecniche di tamponamento specializzate per raccogliere il materiale genetico. Questa caratteristica contribuisce alla rarità della specie e rende i metodi di coltura liquida particolarmente preziosi per la conservazione del patrimonio genetico vitale.

Informazioni Aggiuntive
Informazioni Aggiuntive
Cod. Prod. LCS.C920-PSCU-YETI
Peso (KG) 0.0500
Forma Coltura viva
Contenuto (ml) 10ml
Ceppo Yeti
Specie Psilocybe cubensis
Potenza Alta
Difficoltà Media
Orogin Isolamento
Scrivi la tua recensione

Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Sei preato di effettuare il log in o di registrarti.

Potresti essere interessato al seguente prodotto/i